Amici

Amici 12, arriva il prof Roberto Vecchioni con un progetto speciale dedicato alla canzone italiana: “Grato a Maria De Filippi”

Francesca Tordo 06/02/2013

Ieri pomeriggio, nel corso della puntata quotidiana all’insegna del talent show di Maria De Filippi, Amici 12, verso le battute finali dell’appuntamento, il gruppo di allievi cantanti è stato protagonista di una piacevole sorpresa, in seguito all’arrivo ufficiale nella Scuola televisiva di Roberto Vecchioni, la cui presenza nell’edizione attuale del talent era stata già ampiamente […]

article-post

Ieri pomeriggio, nel corso della puntata quotidiana all’insegna del talent show di Maria De Filippi, Amici 12, verso le battute finali dell’appuntamento, il gruppo di allievi cantanti è stato protagonista di una piacevole sorpresa, in seguito all’arrivo ufficiale nella Scuola televisiva di Roberto Vecchioni, la cui presenza nell’edizione attuale del talent era stata già ampiamente annunciata prima ancora dell’esordio del programma. Questa volta, il celebre cantautore ha deciso di indossare i panni del professori, che normalmente indossa nella vita quotidiana, in un altro tipo di scuola, seguendo i propri allievi in un progetto musicale inedito, dedicato proprio alla storia della canzone italiana.

All’Ansa, alla vigilia del suo ingresso ad Amici, Vecchioni ha dichiarato: “I grandi amori della mia vita sono sempre stati i ragazzi, la musica e le parole. Inizio quest’avventura con emozione, grato a Maria, alla sua grande intelligenza e professionalità”. Il cantautore ha spiegato le motivazioni che lo hanno spinto ad accettare la nuova sfida televisiva, su proposta della padrona di casa, all’interno di una lettera aperta, nella quale scrive: “La cosa più importante nella vita di un uomo è avere tanti amori. E io, alla soglia dei settant’anni, posso dire di averne avuti tanti, perciò sono un uomo fortunato”.

Stando a quelli che rappresentano per Vecchioni i suoi più grandi amori, la conduttrice Mediaset gli ha permesso di metterli insieme in un’unica occasione, e lo farà proprio ad Amici, dove parlerà ai giovani dell’importanza delle parole nella musica: “Di perchè le une e non le altre, di perchè in quel momento e non in un altro. Spero di farlo attraverso gli allievi di “Amici”. Anche per tanti altri ragazzi che hanno voglia di ascoltare come ogni traccia che l’uomo lascia dietro di sé sia comunque cultura”, ha spiegato.

Nella Scuola televisiva di Canale 5, come anticipato, Roberto Vecchioni si pone l’obiettivo di ripercorrere e approfondire, insieme agli allievi, i brani dei grandi autori nostrani come Lucio Dalla, Domenico Modugno, Adriano Celentano e Edoardo Bennato.

Potrebbe interessarti anche