Festival di Sanremo
Sanremo 2013, il testo di Chiara Galiazzo scritto da Bianconi: “Ha una voce bellissima. Sembra una persona molto umile”
Francesca Tordo 30/01/2013
Chiara Galiazzo, come i restanti tredici Big che saliranno sul palcoscenico dell’Ariston, dal prossimo 12 febbraio, in occasione della 63esima edizione del Festival di Sanremo, condotta quest’anno da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, in questi giorni è immersa tra le prove e le forti emozioni che questo momento le stanno regalando. Proprio lei, vincitrice della […]

Chiara Galiazzo, come i restanti tredici Big che saliranno sul palcoscenico dell’Ariston, dal prossimo 12 febbraio, in occasione della 63esima edizione del Festival di Sanremo, condotta quest’anno da Fabio Fazio e Luciana Littizzetto, in questi giorni è immersa tra le prove e le forti emozioni che questo momento le stanno regalando. Proprio lei, vincitrice della passata edizione del talent show di Sky, X Factor, approderà su uno dei palcoscenici più importanti del panorama musicale nostrano, gareggiando in vista di un’altra importante vittoria, insieme ai grandi della canzone italiana.
Nonostante sia “l’ultima arrivata”, data la sua giovane esperienza artistica, Chiara porterà nell’ambito della imminente kermesse canora, al pari dei suoi colleghi, due brani entrambi scritti da due autori d’eccezione: L’esperienza dell’amore, scritta da Zampaglione dei Tiromancino, che stando alle anticipazioni riportate su sito di Sorrisi, “è un brano che esplora l’effetto sconvolgente e formativo del sentimento amoroso, paragonato a un treno in corsa, a un’onda, al rapimento totale dell’estasi” e Il futuro che sarà, scritto da Francesco Bianconi dei Baustelle, definito invece “una sorta di tango, un invito a sognare, in faccia a una vita che spesso è ‘una comoda anestesia'”.
Proprio Bianconi, sempre sul settimanale diretto da Aldo Vitali, ha voluto commentare la sua scelta di affidare proprio a Chiara il brano, nonostante abbia ammesso di non averla seguita ad X Factor:
Come spesso accade, le case discografiche hanno accesso a una serie di brani che vengono poi scelti per la loro pubblicazione e tra questi c’era “Il futuro che sarà”. Non appena mi hanno informato di questa possibilità, mi sono andato a vedere tutta una serie di video su Internet e devo dire che oltre ad avere una voce bellissima, è una ragazza che sa spaziare da un genere all’altro. Per me è importantissimo capire se poi riuscirà anche a riportare alla luce quelle parole nel modo giusto. Sembra una persona molto umile, una cosa che automaticamente mi rende più simpatica la gente che fa questo mestiere.
Poi, il leader dei Baustelle ha rivelato un retroscena che sottolinea la grande umiltà della vincitrice di X Factor:
Si volevano fare delle piccole modifiche e sembra che Chiara abbia rifiutato categoricamente di modificare una virgola del testo originale. Cantare il testo per come è stato scritto può essere anche un buon modo per valorizzarla.
A questo punto, non può che crescere la nostra curiosità in attesa di ascoltare Chiara con entrambi i brani che porterà a Sanremo 2013.
Foto: da Twitter