Festival di Sanremo

Festival di Sanremo 2013: le vecchie glorie sul palco dell’Ariston. Toto Cutugno, i Ricchi e Poveri e Al Bano ospiti

Francesca Tordo 14/01/2013

Proseguono le indiscrezioni attorno alla prossima imminente edizione del Festival di Sanremo, la kermesse canora in onda per cinque serate su RaiUno dal 12 al 16 febbraio 2013. Stando a quanto rivelato da Massimo Giletti nel pomeriggio di ieri, nel corso della trasmissione domenicale L’Arena, il padrone di casa della manifestazione, Fabio Fazio, avrebbe deciso […]

article-post

Proseguono le indiscrezioni attorno alla prossima imminente edizione del Festival di Sanremo, la kermesse canora in onda per cinque serate su RaiUno dal 12 al 16 febbraio 2013. Stando a quanto rivelato da Massimo Giletti nel pomeriggio di ieri, nel corso della trasmissione domenicale L’Arena, il padrone di casa della manifestazione, Fabio Fazio, avrebbe deciso di portare sul palcoscenico dell’Ariston alcuni nomi celebri della musica nostrana, le “vecchie glorie” che hanno preso parte al Festival negli anni passati. Ecco allora che troveremo nella serata di martedì Toto Cutugno, in quella di mercoledì i Ricchi e Poveri, mentre nella serata del giovedì Al Bano.

Al momento, si tratterebbe, per l’appunto, di indiscrezioni, in attesa della conferma da parte del direttore di RaiUno Giancarlo Leone e dello stesso conduttore della manifestazione canora Fabio Fazio, in occasione della prima conferenza stampa ufficiale del Festival fissata per il 23 gennaio prossimo. Lo staff del Festival, tuttavia, avrebbe già confermato le notizie in merito e precisato come tale decisione sia un complemento all’idea di modernità finora espressa da Fazio.

La decisione di riportare sul palco del Festival le vecchie glorie, intanto, non sembra trovare il totale appoggio da parte degli utenti della Rete che contestano la probabile presenza nelle tre serate dei tre artisti, voluti certamente per attirare anche quella fetta di pubblico che tende al “classico”, pur essendoci una serata intera, quella del venerdì, dedicata proprio alla storia della kermesse.

Intanto, nei giorni passati sono partiti dei sondaggi direttamente sul sito ufficiale del Festival di Sanremo, nei quali si invitano gli utenti ad esprimere le loro preferenze in merito alle canzoni delle tre vecchie glorie volute da Fazio.

Potrebbe interessarti anche