Quinta Colonna
Quinta Colonna, stasera in esclusiva il Comandante Schettino. “Un inaccettabile oltraggio per le vittime, una pena infinita per i familiari”
Emanuela Longo 10/07/2012
La scorsa settimana, la nuova trasmissione in onda nella prima serata di Canale 5 e condotta da Salvo Sottile, Quinta Colonna, aveva esordito di giovedì, registrando un risultato in termini di ascolti piuttosto deludente rispetto alle aspettative, nonostante l’intervista in esclusiva rilasciata al fratello di Raffaella Fico, in merito al chiacchierato gossip che ruota attorno […]
La scorsa settimana, la nuova trasmissione in onda nella prima serata di Canale 5 e condotta da Salvo Sottile, Quinta Colonna, aveva esordito di giovedì, registrando un risultato in termini di ascolti piuttosto deludente rispetto alle aspettative, nonostante l’intervista in esclusiva rilasciata al fratello di Raffaella Fico, in merito al chiacchierato gossip che ruota attorno alla sua gravidanza ed al suo ex compagno e presunto padre del bambino, Mario Balotelli.
Questa settimana, il programma di approfondimento giornalistico approda nella prima serata del martedì e lo fa con una nuova esclusiva che sta facendo non poco discutere. Ai microfoni del settimanale a cura di Siria Magri, infatti, parlerà Francesco Schettino, Comandante della Costa Concordia, la nave tragicamente naufragata lo scorso gennaio al largo dell’Isola del Giglio.
Dopo la revoca degli arresti domiciliari (che già tanto avevano fatto discutere), Schettino ha quindi deciso di vendere la sua immagine e le sue dichiarazioni, a scapito delle 32 vittime della sciagura, mentre Mediaset è riuscita ad accaparrarsi quella che è stata definita senza mezzi termini una vera e propria “asta”, la cui base partirebbe, stando ai suoi legali, da “un’offerta intorno ai 50 mila euro” che corrisponderebbero alla proposta di “un canale televisivo e un settimanale”.
Gli avvocati di Schettino, infatti, al quotidiano La Stampa hanno parlato delle trattative in corso, valutando la possibilità di realizzare due esclusive su media differenti: “Vogliamo ottimizzare, massimizzare l’interesse del comandante Schettino in modo che le sue esclusive escano insieme, cosicché nessuna sminuisca l’altra”.
In merito, Marco Ventura su Panorama.it ha voluto analizzare la presenza di Schettino a Quinta Colonna, con un commento più che condivisibile e che vi riportiamo integralmente:
Ma può il comandante della nave da crociera finita sugli scogli al Giglio, indagato come responsabile della tragedia avvenuta quella sera, lucrare sulla morte dei “suoi” passeggeri? Può Schettino, nel momento in cui gli viene concesso di tornare libero seppure con obbligo di dimora, intavolare subito attraverso il suo staff legale trattative d’asta per smerciare i ricordi di quella sera, la sua verità non dalle aule di giustizia ma sui rotocalchi e in tv, i suoi richiami a Dio nei Cieli che suoneranno blasfemi per molti, il suo tentativo di arrampicarsi sugli specchi smentendo quanto tutti noi abbiamo visto e sentito, in interviste e registrazioni, protagonista il comandante che appartiene già, disperatamente in negativo, alle pagine nere degli annali della navigazione marittima? Con quale impudicizia si permette ancora di parlare di schiumetta bianca, puro istinto, fiuto, mano divina e cordoglio, senza accennare come dovrebbe al pentimento, al dubbio, al perdono. Va bene che c’è di mezzo un processo costosissimo e con conseguenze che potrebbero essere devastanti economicamente per lui e per la sua famiglia, di cui però lui è responsabile, ma anche per causa sua altre 32 famiglie hanno vissuto e vivono ben altro inferno. Allora ci risparmi lo spettacolo agghiacciante di un avvocato che entra nei particolari di un’asta sulla pelle dei morti in mare che si fidavano del loro capitano, e che cita il proverbio arabo “vedere cammello, alzare moneta”, per intendere che l’intervista in esclusiva del loro cliente sarà data a bonifico versato.
Un inaccettabile oltraggio per le vittime, una pena infinita per i familiari.