Ballarò
Ballarò, la copertina di Maurizio Crozza, puntata del 28 febbraio 2012 – VIDEO
Emanuela Longo 29/02/2012
Nuova puntata, quella di ieri sera, 28 febbraio 2012, all’insegna del talk show politico in onda sulla terza rete Rai, Ballarò, condotto da Giovanni Floris e che ha visto in apertura, come di consueto, la copertina satirica realizzata dal comico genovese Maurizio Crozza. Come nostra abitudine, andiamo a ripercorrere i temi principali affrontati dal comico […]
Nuova puntata, quella di ieri sera, 28 febbraio 2012, all’insegna del talk show politico in onda sulla terza rete Rai, Ballarò, condotto da Giovanni Floris e che ha visto in apertura, come di consueto, la copertina satirica realizzata dal comico genovese Maurizio Crozza.
Come nostra abitudine, andiamo a ripercorrere i temi principali affrontati dal comico all’interno del suo monologo che, subito in apertura, con un ingresso “cinematografico”, ha ricordato quei “mondi paralleli” trovati in tanti film per poi parlare delle tanta “Italie parallele”, come quella formata, da una parte, da operai ed impiegati tra i meno pagati d’Europa, e dall’altra quella formata dai manager pubblici “più pagati della Galassia”.
Volendo fare un esempio di esponente di quest’ultima categoria, Crozza cita Manganelli, capo della polizia, che annualmente guadagna 621 mila euro. Ed il capo dell’FBI in America? Lui ne guadagna solo 150 mila (dollari) all’anno.
Manganelli guadagna circa 3-4 volte più del capo dell’FBI. E’ che in America devono catturare Hannibal Lecter, il nostro al massimo chi c@##o cattura, lo zio di Avetrana?
Ma le differenze, le si incontrano anche all’interno del nostro Paese, a partire da ciò che succede all’interno delle stazioni che, lo stesso Crozza, le definisce come una metafora dell’Italia di adesso:
Basta vedere cosa sono diventate le sale d’aspetto: c’è quella del Freccia Rossa dove ti servono i Negroni, poi c’è quella normale dove invece i negroni ci dormono…
Da metà copertina in poi, il comico ha poi affrontato le proteste contro la TAV, ironizzando sulla sua utilità. Infine, qualche scambio di battute con Renzi e Cota presenti in studio e amara ironia sulla Costa Crociere e Sara Tommasi.
A seguire, il video della copertina di ieri, martedì 28 febbraio 2012.