Festival di Sanremo

Sanremo 2011, il leader dei Modà parla del duetto con Emma Marrone: “Lei è una brava cantante e ha fatto molta gavetta. Voglio vincere!”

Laura Errico 28/01/2011

Emma Marrone, la vincitrice della nona edizione di Amici, il talent show di Maria De Filippi, duetterà al Festival di Sanremo 2011 insieme ai Modà. Francesco Kekko Silvestre, il leader del gruppo, ha parlato di questo duetto sulle pagine di Vanity Fair. Inizialmente il cantante ha spiegato che in passato ha detto che il Festival […]

article-post

Emma Marrone, la vincitrice della nona edizione di Amici, il talent show di Maria De Filippi, duetterà al Festival di Sanremo 2011 insieme ai Modà.

Francesco Kekko Silvestre, il leader del gruppo, ha parlato di questo duetto sulle pagine di Vanity Fair. Inizialmente il cantante ha spiegato che in passato ha detto che il Festival della Canzone Italiana sia morto, non perchè  lo pensava realmente, bensì perchè era arrabbiato per non essere stato selezionato tra gli artisti della kermesse musicale.

Poi ha chiarito anche altre sue dichiarazioni a proposito dei talent show.

Sono stato male interpretato. I talent rappresentano una delle poche ribalte musicali che ci sono in Italia e quindi mai li demonizzerei,

ha detto il leader dei Modà, il quale ha anche sottolineato che ha scritto una canzone, dal titolo Urlo e non mi senti, per l’ex concorrente di Amici, Alessandra Amoroso.

Lui ed il suo gruppo hanno deciso di salire sul palco dell’Ariston con Emma Marrone, perchè secondo loro la cantante è brava e ha fatto molta gavetta anche prima di partecipare alla trasmissione di Canale 5.

Qual è la cosa che teme di più?

Se dovessimo vincere che il Festival porti sfiga come ad altri. Ma non è che mi importi, perchè se partecipo a una gara voglio vincere!

Infine Francesco Kekko Silvestre ha detto che è vero che Maria De Filippi aveva sconsigliato ad Emma Marrone di partecipare a Sanremo, però ha lasciato decidere a lei.

Forse Maria ha timore che Emma possa vincere solo perchè ci sono i Modà, cosa che, a ruoli invertiti, spaventa anche noi.

Potrebbe interessarti anche